La Bos di Cusano Milanino provvede alla realizzazione di impianti e bruciatori a gas naturale per depurazioni inquinanti atmosferici, forni per fusione, sistemi per trattamenti termici ad immersione per bagni galvanici e per industria tessile, bruciafumi, impianti ad infrarossi, vene d'aria e modulanti.
Vortice
Utilizzato negli impianti in cui è richiesta una temperatura di lavoro costante, un tempo di salita breve ed un rapporto tra la fiamma minima e massima molto elevato (0-100%), questo tipo di bruciatore viene installato in forni a combustione diretta, tra cui essiccatoi per vernici, forni per smaltatura fili, forni per il trattamento di profilati e lamiere, caldaie a vapore, forni a circolazione d'aria forzata e altro.
mod. | Potenzialità,KCal/h/h | A | B |
---|---|---|---|
CF4F,5/12 | 50 - 120.000 | 650 | 380 |
CF4F,12/20 | 120 - 200.000 | 690 | 380 |
CF4F,20/30 | 200 - 300.000 | 750 | 380 |
CF4F,30/40 | 300 - 400.000 | 840 | 380 |
CF4F,40/60 | 400 - 600.000 | 840 | 380 |
CF4F
Viene utilizzato negli impianti che necessitano di una temperatura di lavoro costante, un breve tempo di salita ed un elevato rapporto tra fiamma minima e massima. Viene installato in forni a combustione diretta, tra cui essiccatoi per vernici, forni per smaltatura fili, forni per il trattamento di profilati e lamiere, caldaie a vapore, forni a circolazione d'aria forzata e altro.
Bruciapelo
Adoperato nelle industrie tessili ed abrasive che necessitano di asportare, mediante bruciatura, i peli che fuoriescono dai tessuti e che impediscono una perfetta lavorazione del materiale, viene utilizzato anche per l'accoppiatura di tessuti. È costituito da vari profilati uniti tra di loro tramite bulloni, mentre la tenuta ermetica è assicurata da guarnizioni. A richiesta, può essere equipaggiato con diversi automatismi che permettono l'accensione automatica, il controllo di fiamma elettronico e l'accensione modulante della fiamma.
10.000,KCal/h | |||||
---|---|---|---|---|---|
G.P.L.,1,ATM | |||||
A | B | C | D | E | diam. F |
800 | 330 | 190 | 300 | 80 | 76 |
10.000,KCal/h | |||||
---|---|---|---|---|---|
G.P.L.,1,ATM | |||||
A | B | C | D | E | diam. F |
1000 | 450 | 220 | 300 | 100 | 114 |
K3
Studiato e realizzato per il riscaldamento di liquidi in vasche viplate, ebanizzate o in muratura, rappresenta un’ottima soluzione per le industrie galvaniche per riscaldare bagni di nichel, cromo e rame, e per decapaggio e risciacquo. Di facile installazione, vanta un costo di esercizio nettamente inferiore rispetto agli altri schemi di riscaldamento, mentre è maggiore la rapidità nel portare i bagni alla temperatura di lavorazione.
Efésto
Studiato e realizzato per il riscaldamento di liquidi in vasche viplate, ebanizzate o in muratura, è adatto al riscaldamento di bagni di nichel, cromo e rame, nonché per decapaggio e risciacquo. Si installa rapidamente e presenta un costo di esercizio di molto inferiore rispetto agli altri schemi di riscaldamento.
mod. | potenzialità KCal/h | pressione G.P.L. | pressione gas metano | A | diam. B | diam. C |
---|---|---|---|---|---|---|
1/4" | 5.000 | Da 1/2 a 1 ATM | Da 100 a 500 mbar | 200 | 20 | 14 |
3/8" | 10.000 | Da 1/2 a 1 ATM | Da 100 a 500 mbar | 250 | 30 | 17 |
1/2" | 20.000 | Da 1/2 a 1 ATM | Da 100 a 500 mbar | 300 | 40 | 21 |
3/4" | 30.000 | Da 1/2 a 1 ATM | Da 100 a 500 mbar | 400 | 50 | 27 |
1" | 40.000 | Da,1,a,1 1/2,ATM | Da,1/2,a,1,ATM | 450 | 60 | 33 |
1" 1/4 | 80.000 | Da,1,a,1 1/2,ATM | Da,1/2,a,1,ATM | 500 | 70 | 42 |
2" | 150.000 | Da,1,a,1 1/2,ATM | Da,1/2,a,1,ATM | 550 | 90 | 60 |
2" 1/2 | 225.000 | Da,1 1/2,a,2 ATM | Da,1,a,1 1/2,ATM | 600 | 120 | 76 |
4" | 300.000 | Da,1 1/2,a,2 ATM | Da,1,a,1 1/2,ATM | 650 | 165 | 114 |
6" | 500.000 | Da,1 1/2,a,2 ATM | Da,1,a,1 1/2,ATM | 700 | 240 | 191 |